VIDA

Creare occasioni di sviluppo economico e sociale nei luoghi dell’abbandono

Se con un’espressione dovessimo raccontare il sentimento che ci ha accompagnato in questi quasi dieci anni di passi sull’Isola, da nord a sud, da costa a montagna, tra entroterra, centri e periferie, dopo “wow!” ci sarebbe sicuramente “che peccato!”.


Ma unitamente a questa controversia di esclamazioni, non mancherebbe la sensazione di tenacia e rivalsa che ci ha sempre colpito dritte in pancia: un credo venerato da una resistenza popolare con radici inestirpabili.

Non ci rendiamo conto del valore delle cose fino a quando non le guarda qualcun altro e spesso diamo per scontato ciò che abbiamo, finché non ne vediamo il valore riflesso nello sguardo o nel giudizio di altr*.

 

Ed ecco, per VIDA è stato così.

 

Alla nostra meraviglia e dispiacere si è unito il racconto di Giulia Lai, nostra compagna in questa avventura, che in tanti anni di ospitalità ha collezionato lacrime e stupore da parte di nuovi occhi, quelli di visitatori ammaliati capaci di vedere in ciò che è stato, una nuova vita.

 

VIDA nasce come desiderio di rinascita e di restituzione ai paesi soggetti allo spopolamento e all’abbandono, la speranza di un domani. È tetti che si rialzano a coprire muri che hanno infinite storie da raccontare. È l’ago che tesse un tessuto sociale in cui la trama è il passato e l’ordito è stretto da coloro che vedono in quest’isola nuova energia, nuova aria, nuova vita. 

VIDA è il sogno del ripopolamento sano, una porta aperta verso nuove opportunità sociali ed economiche in paesi che rincorrono beni e servizi.

Ma dove c’è il meno, risiede il più. Non è così?
VIDA è inclusione e comunità, collaborazione, trasmissione di saperi ma soprattutto, è contaminazione tra il passato e la resistenza, l’oggi, nella visione comune di un domani.

bulbo vida

Cerchiamo e selezioniamo immobili di cui ci innamoriamo in paesi che soffrono dello spopolamento, accogliamo con cura le persone che abbracciano la nostra missione, loro saranno i nuovi proprietari consapevoli. 

Nei nostri interventi impieghiamo materiali e intonaci antichi e locali, rispettando la storia delle superfici. Ogni singolo elemento d’arredo è frutto di esperte e antiche maestranze artigiane del luogo.

 VIDA non è un nuovo modo di costruire ma un nuovo modo di vivere.

Sentiamo questo progetto come un passo verso la restituzione di ciò che quest’Isola ci ha dato, senza mai chiedere nulla in cambio: cura e amore.

Vi raccontiamo di piu’ su www.vida-sardinia.com e sul nostro canale instagram @vida_sardinia